
- Questo evento è passato.
ISOFIA ITALIA 68. Incontro
27 Ottobre, 2022 @ 20:00 - 22:00 CEST
Cari Amici,
ISOFIA vi invita a partecipare con gioia ad un incontro, che presenterà i promotori di iniziative proiettate a realizzare il benessere profondo dell’essere umano, attraverso la consapevolezza e la conoscenza, permettendo così di trasformare l’attuale difficile situazione in una meravigliosa opportunità di crescita e di cambiamento di paradigma.
# Leonardo Spina, tratterà:
– La realtà attuale: il Paradigma della Valle di Lacrime (PaVaDiLà).
– La genesi degli gnostici: Dio crea l’universo ridendo e scherzando (Papiro di Leida).
– Dalla PNEI alla gelotologia: come e perché ridere e provare buone emozioni fa bene.
– Il limite estremo della gelotologia: mandare i clown dottori in guerra; presentazione del romanzo-
verità COMICI SBALORDITI PIONIERI: quando le anime si muovono l’impossibile accade.
Sarà previsto anche uno spazio per domande, interlocuzioni e repliche
Leonardo Spina, laureato in scienze politiche, ha lavorato in teatro con Dario Fo e nel cinema, come sceneggiatore, con Ettore Scola. E’ il pioniere in Europa della gelotologia (comicoterapia). In questo ambito ha operato nella sanità come clown dottore e come formatore per medici, infermieri, insegnanti. Scrive di teatro, narrativa e saggistica.
https://www.riderepervivere.ch/
laterradelsorriso.net
# Graziano Naressi, condividerà riguardo la sua ricerca e il suo impegno, le sue esperienze e competenze permanenti per diffondere la cultura della condivisione e della conoscenza.
La conoscenza è patrimonio comune dell’umanità; è un bene pubblico comune mondiale e, come tale, deve essere messo al diritto della vita per tutti, a cominciare dai diritti all’acqua, al cibo, alla salute, all’educazione, alla democrazia. Ciò significa, in ultima analisi, condividere un progetto e una prospettiva per il bene comune, valorizzando le competenze e le passioni, dando fiducia a chi l’ha persa, a chi ha difficoltà da superare con l’aiuto di una comunità solidale.
Graziano Naressi è nato nel 1952 a Algrange (nord della Francia) dove ha vissuto fino al 1965 quando la sua famiglia decise di ritornare in Italia. È progettista industriale e insegnante di disegno tecnico che a un certo punto della vita ha deciso di condividere i suoi saperi e le sue conoscenze con chi ne ha più bisogno. Questa scelta lo ha portato a impegnarsi nella solidarietà internazionale.
Nel 2021 nasce il gruppo Facebook “Il portale dei saperi” per incentivare, diffondere e agevolare il miglioramento della qualità della vita attraverso l’auto-produzione di beni, l’insegnamento delle tecniche e dei saperi artigianali, la trasmissione della conoscenza e il confronto fra le generazioni. Al centro del nostro lavoro c’è l’ecologia, il saper fare, i nuovi stili di vita, la decrescita, la permacultura, l’efficienza energetica, l’auto-costruzione, la bioedilizia e molto altro ancora….
Vi ringraziamo di cuore per la vostra partecipazione!
Cordialmente
Tejas
ISOFIA TEAM
Ricordiamo che gli incontri ISOFIA del giovedì da settembre 2022 sono quindicinali e non sono registrati!
ISOFIA propone prossimamente due “Laboratori dell’anima”:
Processo Alchemico, Pittura – Movimento con Anne Marie Delaby e Amrita Tejas
- 19/20 novembre – Hotel Lido, San Bernardino (GR), Svizzera
- 26/27 novembre – Eremo san Salvatore, Erba (Co), Italia
Giovedì – LINK
Thema: ISOFIA ITALIA 68. Incontro Giovedì, 27 ottobre 2022
Uhrzeit: 27.Okt. 2022 08:00 PM Amsterdam, Berlin, Rom, Stockholm, Wien
Zoom-Meeting beitreten
https://us06web.zoom.us/j/86540329957?pwd=WGx6emVpT2IvelQxaXpmQ0FLL04xUT09
Meeting-ID: 865 4032 9957
Kenncode: 750028